www.toscanacamperclub.it
www.toscanacamperclub.it

    10-12 ottobre

Raduno sull'Amiata "Festa d'Autunno" ad Abbadia San Salvatore

Nei giorni 10/11/12 ottobre, in occasione della tradizionale “Festa d’autunno” il Club torna sull’Amiata per partecipare ad un raduno organizzato dal Camper Club Abbadia San Salvatore.
Venerdi 10 dalle ore 14.30 inizio registrazione e sistemazione equipaggi presso il parcheggio riservato.
(GPS accettazione 42.87911035250056, 11.672530524681507).
Pomeriggio libero per visitare e degustare le specialità gastronomiche negli stand situati nell'interessante borgo medioevale che si conserva quasi intatto con anguste strade pittoresche. Indispensabile è visitare le numerose cantine dove, tra l'intrattenimento degli artisti di strada, musiche folkloristiche, mostre fotografiche e giochi di piazza, si può assaporare con bruschetta e caldarroste un buon bicchiere di vino.
Sabato 11 - Proseguono le registrazioni e la sistemazione degli equipaggi presso i parcheggi. Ore 09:30 – Visite guidate nel "Centro storico" e all'Abbazia di San Salvatore che per un millennio ebbe ad irradiare il suo potere in tutta la zona amiatina orientale.                                                                                                                     

Ore 9:30 - Passeggiata corta (compresa nella quota iscrizione) - Trekking o mountain bike alla ricerca di funghi e castagne, durante il percorso si potranno ammirare gli habitat naturali dei prodotti tipici del sottobosco. L’iniziativa terminerà con il rientro verso le ore 12:30                                                                                                           

Ore 09:30 - Passeggiata Lunga Escursione guidata all’insegna del Trekking.(occorre un numero minimo di partecipanti) L’iniziativa avrà inizio dal punto di accoglienza e si svilupperà per circa 8 - 9 Km, lungo sentieri della nostra meravigliosa montagna accompagnati da personale qualificato. Durante il percorso si potranno ammirare gli habitat naturali dei prodotti tipici del sottobosco e, se fortunati, vedere caprioli e cinghiali. Alle ore 12 circa, è previsto un piccolo pranzo in un’area attrezzata dove saranno servite pietanze locali cotte direttamente sulla brace. L’iniziativa terminerà con il rientro introno alle ore 15. Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da trekking.                                                                                                                   

Pomeriggio dedicato alla festa d'Autunno. La Festa d’Autunno si svolge nel suggestivo borgo antico di Abbadia San Salvatore (SI), dove il sapore del passato si mischia con l’odore del fuoco essenze dei cibi, il vociare dei vecchi abitanti, che ogni volta con lo stesso amore accendono i bracieri e organizzano giochi ormai persi nella memoria. Le cantine sono aperte e gli artigiani lavorano nelle botteghe.                                                                                           

  Ore 19:00 – “Apericena del Camperista” con penne alla Camper Club, salati vari, castagnata, dolci e vin brule' nelle immediate vicinanze del parcheggio camper ed evento riservato esclusivamente per gli ospiti del nostro raduno. 

Domenica 12 ore 09:00 - "Museo Minerario" dell'ex miniera di mercurio, una delle più famose al mondo per la qualità del cinabro da essa estratto, visita con guida ad una galleria. Nel museo, localizzato nell'antico edificio della torre dell'orologio, oltre a visitare le varie sale, verrà narrata la storia della miniera e della comunità di Abbadia San Salvatore (SI), dall'antichità all'epoca moderna. La visita verrà accompagnata dalla narrazione di un ex minatore che, oltre ad illustrare la parte tecnica, vi farà commuovere con i suoi personali ricordi di “ragazzo” costretto a scendere nelle viscere della terra.                                                                                                       Ore 9:30 - Passeggiata corta - Trekking o mountain bike alla ricerca di funghi e castagne, durante il percorso si potranno ammirare gli habitat naturali dei prodotti tipici del sottobosco e se fortunati vedere caprioli e cinghiali. L’iniziativa terminerà con il rientro verso le ore 12:30.                                                                                            Ore 13,00 - Pranzo nel Chiostro - Rientro al parcheggio per il pranzo con prodotti tipici della zona riservato esclusivamente ai soli partecipanti al raduno. Il pranzo si svolgerà all’interno del Chiostro dell’’Abbazia del Santissimo Salvatore, in un ambiente incantevole e molto caratteristico. Pomeriggio libero.                             

 Termine raduno.

Attenzione: le visite guidate a pagamento sono facoltative                                                            

La quota di partecipazione ad equipaggio è di €. 30,00 e comprende:
Iscrizione al raduno e parcheggio, passeggiata corta nel bosco e festa di sabato sera con ingresso riservato, con apericena del camperista.
Non compreso nella quota di iscrizione:
Ingresso museo minerario €10,00 a persona, visita centro storico € 5,00 a persona, escursione lunga con pranzo in montagna €10,00 a persona, pranzo della domenica €25,00 a persona.
NOTE: Nel parcheggio del raduno non è possibile usufruire della corrente elettrica, il centro storico è raggiungibile a piedi in pochi minuti, il museo Minerario dista circa 700 metri dal parcheggio.                                                                       

 Prenotazioni al 3338505980 Vittorio, 3356269896 Pierluigi.                                     

Al momento della prenotazione comunicare la partecipazione al pranzo di domenica. La prenotazione si ritiene valida dopo il versamento del 50% del dovuto.
Per motivi logistici il raduno è a numero chiuso, 25 camper.                                       

Le iscrizioni si chiudono il giorno venerdi 3 ottobre o al raggiungimento del numero massimo consentito.

 

Il Direttivo TCC

 

CALENDARIO RADUNI 2025

 

 

15-16 Febbraio 2025 - Raduno a Viterbo

 

22/23 Marzo - Liguria, la Riviera di Levante

 

29/30 Marzo - Versilia, Antro del Corchia e Sant'Anna di Stazzema

 

19/21 Aprile - Urbino e le Gole del Furlo

 

1-4 Maggio - Lago Maggiore e Isole Borromee

 

17/18 Maggio - Baccellata in riva al mare a Cecina

 

31 Maggio/2 Giugno - Argentario

 

6/7 Settembre - rientro dalle vacanze "Le Polle" Riolunato (MO)

 

11/12 Ottobre - Raduno delle Castagne Abbadia San Salvatore (SI)

 

8/9 Novembre - "Festa del Torrone" Cremona

 

22/23 Novembre - Pranzo sociale e "Castagnata"

 

6/7/8 Dicembre - mercatini di Natale (luogo da definire)

 

20 Dicembre - Cena di Natale in sede

 

Fine dell'anno con il Club

(da definire)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(Per esigenze o problemi tecnici che potrebbero intervenire al momento il suddetto calendario è passibile di variazioni)

Scarica l'elenco nazionale dei distributori diretti di bombole Beyfin
Distributori_diretti_Beyfin.pdf
Documento Adobe Acrobat [780.7 KB]
Clausole Assicurazione CCI ACTITALIA
assicurazione_acti.pdf
Documento Adobe Acrobat [61.0 KB]

Le nostre coordinate bancarie

IBAN IT 36 C 0306909606100000144755 intestato a:  TOSCANA CAMPER CLUB

Stampa | Mappa del sito
© Toscana Camper Club 2014 - Via Attavante, 5 - 50145 Firenze